logo-ny-def

Meditazione e Pranayama

Possiamo in fin dei conti affermare che le pratiche degli asana (le posizioni yoga), qualsiasi sia lo stile e il lignaggio, hanno come “obiettivo finale” quello di prepararci allo stare seduti in ascolto del respiro e a immergerci nel nostro Sé.

I più antichi segni rinvenuti in India che testimoniano l’esistenza dello yoga, portano con sé l’immagine di uno yogi a occhi chiusi seduto nella posizione di meditazione, informandoci che praticare l’immobilità per osservare ciò che succede all’interno è un’arte molto antica che risale a migliaia di anni prima della nostra era.

Oltre alla pratica degli asana, lo yoga ci fornisce diverse vie di introspezione, in cui sospendiamo il lavoro fisico richiesto dalle posizioni per rivolgere l’attenzione all’interno e dedicarci interamente all’ascolto del respiro e alla relazione con la nostra mente.

 

Meditazione e Pranayama

Le tecniche di controllo del respiro e di respirazione consapevole (pranayama), di ritrazione dei sensi all’interno, di concentrazione della mente su un oggetto (esterno o interno), di recitazione (silenziosa o pronunciata) di mantra, di visualizzazione, ecc., rappresentano la strada per immergersi nel sé e muovere verso lo stato della meditazione. Con un esercizio costante miglioriamo la capacità polmonare, il controllo del respiro, della mente e delle nostre emozioni, esaltando così tutti i benefici della pratica di yoga.

Questo ci porta, con il tempo, a conoscerci meglio, a imparare a distinguere quelli che sono degli atteggiamenti automatici e compulsivi dalla nostra voce più autentica, quegli aspetti della personalità che ci si sono poggiati addosso dal nostro sé più autentico.

Una pratica costante non può che portarci ad approfondire la relazione con noi stessi, a livello fisicomentale ed emotivo, permettendoci di raggiungere una maggiore consapevolezza e calma interiore, quindi una più piena applicazione delle risorse della mente, del cuore, ma anche di tutto il nostro organismo a 360º (sistema respiratorio, circolatorio, nervoso, immunitario).

Puoi praticare Meditazione e Pranayama sulla nuvola seguendo le video-lezioni nella nostra libreria ON DEMAND, oppure in LIVE STREAMING, scegliendo di seguire anche la pratica di asana oppure aggiungerti al meeting per partecipare solo alla sessione di Meditazione e Pranayama.

Le video lezioni
di Meditazione e pranayama

[the_grid name="lezioni meditazione"]

Srotola il tappetino
e vola sulla nuvola

Sulla nuvola puoi scegliere se praticare solo LIVE per crescere nella tua pratica accompagnato dall’insegnante, solo ON DEMAND per dedicare a te stesso il tuo tempo quando più ti è comodo, oppure LIVE + ON DEMAND per progredire giorno dopo giorno nella pratica.

Scegli la modalità che si addice di più al tuo stile di vita e alla tua personalità e costruisci il tuo rituale quotidiano.