L’avanzare del secondo trimestre può rappresentare anche il momento in cui affiorano i primi dolori legati alla gravidanza, come per esempio il dolore all’articolazione sacroiliaca, la disfunzione della sinfisi pubica, ma anche dolore alle anche, alla schiena e alle gambe.
Per la maggior parte dei casi, è possibile trovare giovamento sviluppando una buona stabilità e un buon supporto muscolare.
Infatti, un buon grado di forza e stabilità durante la gravidanza è incredibilmente importante sia per la madre che per il bambino. Sviluppare la forza, l’equilibrio, la coordinazione e il controllo posturale, non solo aiuta a ridurre i dolori e la fatica associati alla gravidanza, ma prepara anche il corpo al travaglio e al parto. Inoltre, poiché il centro di gravità della donna cambia durante la gravidanza, il rafforzamento dei muscoli può aiutare a mantenere una postura eretta ed evitare dolori legati a un allineamento scorretto.
Gli esercizi di forza e stabilità contribuiscono inoltre a migliorare la circolazione sanguigna e a promuovere un senso di benessere. Alcuni studi hanno persino dimostrato che un regolare allenamento della forza durante la gravidanza può ridurre i tempi del travaglio.
La lezione che ti propongo oggi è la registrazione replay di una pratica di Hatha yoga che ho condiviso con le mamme-to-be in diretta su nuvola yoga, potranno esserti utili due mattoncini da yoga (oppure due libri belli spessi, tipo dizionari) e una coperta (oppure ti basterà fare un rotolo con il tappetino).
stile: Yoga prenatale
durata: 55 min
insegnante: Claudi Di Filippo
supporti: un cuscino