Aprile – Il coinvolgimento

Sul tappetino da yoga ci interfacciamo con tutte le sfaccettature del “coinvolgimento” nei confronti dell’esperienza: in alcune situazioni ci scopriamo curiosi e desiderosi di evolvere, certe volte, invece, ci annoiamo, altre ancora ci facciamo prendere dall’ostinazione nell’esercizio e non manca il caso in cui vorremmo solo abbandonare. Questo mese osserveremo da vicino i modi in cui ci relazioniamo con la nostra pratica.
india-e-nepal-155
Tabella dei Contenuti

Condividi questo post

Procediamo il nostro programma didattico dando il benvenuto alle pratiche di aprile, con nuove riflessioni, nuove posizioni e nuovi focus!

In questo articolo ti presentiamo brevemente il tema e le attività principali delle pratiche del mese di aprile:

Il tema del mese

Spread your yoga love! Scarica l’immagine e condividila sui Social!

Nel mese di aprile, le nostre pratiche saranno un’occasione per riflettere sul modo in cui siamo coinvolti nell’esperienza del tappetino, attraverso la coppia abhyasa/vairagya. Questi termini sanscriti rappresentano due aspetti chiave dello yoga che, pur apparendo contrastanti, in realtà si completano a vicenda, guidandoci verso un equilibrio dinamico nella nostra pratica e nella vita quotidiana.

Abhyasa, rimanda all’impegno, alla dedizione, alla costanza, allo studio, alla disciplina, da applicare con continuità sul cammino con l’intento di evolvere, migliorare e crescere. È un richiamo alla perseveranza, al lavoro costante su di sé, alla capacità di non demordere. Solo attraverso l’esposizione ripetuta e costante a una determinata pratica, possiamo effettivamente intervenire sulla nostra esperienza e innescare una trasformazione.

Vairagya, d’altra parte, rappresenta il distacco, il non attaccamento, l’assenza di brama e di iper-coinvolgimento emotivo. Questo principio ci insegna a lasciar andare, a impedire che le nostre aspirazioni, desideri e aspettative ci leghino e limitino il nostro stesso progresso. Vairagya ci invita a ricercare la libertà interiore, a liberarci dall’attaccamento ai risultati dei nostri sforzi, permettendoci di vivere con serenità il nostro cammino.

Tramite abhyasa/vairagya, possiamo imparare a vivere la nostra pratica con la giusta dose di impegno, perseveranza e cuore, mentre simultaneamente coltiviamo l’arte del distacco.

Il tema di aprile ci guida attraverso un viaggio di equilibrio dinamico, dove il lavoro duro e la dedizione incontrano la pace e l’accettazione, insegnandoci che la vera crescita e il vero progresso ci richiedono tanto una passione infuocata quanto resa e distacco.

I focus del mese

Suddividendo il mese a grandi linee in quattro settimane, ci dedicheremo ogni settimana a una differente categoria di posizioni, particolarmente adatta all’esplorazione del tema del mese in corso.

🗓️ Prima settimana

Dedicheremo la prima settimana di aprile alle posizioni di equilibrio su una gamba, dove siamo chiamati a cimentarci in centinaia di tentativi, senza demordere e senza ostinarci.

🗓️ Seconda settimana

Nella seconda settimana di aprile ci dedicheremo alle posizioni di equilibrio sulle mani, una categoria di posizioni che richiede tanta pratica e che rischia di suscitare ossessione per il risultato.

🗓️ Terza settimana

La terza settimana di aprile lavoreremo sulle posizioni in piedi, posizioni che pratichiamo dal primo giorno della nostra pratica yoga e che più delle altre sono consigliate per la pratica quotidiana… ti annoi? 😉

🗓️ Quarta settimana

Durante l’ultima settimana del mese sospenderemo momentaneamente il programma didattico e ogni insegnante della nuvola approfondirà o introdurrà il focus che riterrà più consono.

NB: Il fatto che le lezioni seguano un focus, non significa che trascureremo gli altri aspetti o le altre parti del corpo, ricordati che lo yoga è una disciplina olistica, che lavora in modo moderato ed equilibrato tutto il corpo a tutti i livelli, ogni pratica mira al bilanciamento ed evita gli eccessi. La scelta del focus, tuttavia, ci aiuta a orientarci nella complessità del nostro corpo e del nostro mondo interiore.

L’intenzione del mese

Ogni mese ti proponiamo un’intenzione, una sorta di compito che puoi portare con te sul e fuori dal tappetino.

Spread your yoga love! Scarica l’immagine e condividila sui Social!

L’asana del mese

Ogni mese selezioniamo una posizione di yoga a cui ci dedicheremo particolarmente, oltre a praticarla insieme in live streaming, durante il mese potrai comprenderla meglio tramite un video-tutorial dedicato e un articolo del magazine di approfondimento super nerd!

L’asana del mese di aprile è:

Eka pada galavasana – Posizione del saggio Galava

Eventi del mese

Anche questo mese su nuvola yoga ci aspettano nuove attività e iniziative interessanti:

⭐️ Sabato 6 aprile h.14:30-15:30:

Q&A live session

Ogni mese su nuvola yoga ci aspetta una live dedicata alle domande, curiosità e condivisioni! Con l’incontro del 2 marzo daremo spazio a dubbi, domande e curiosità riguardo le pratiche del mese di febbraio. Accesso incluso negli abbonamenti.

⭐️ dal 15 al 20 aprile :

Yoga Challenge di Primavera

Questo è il periodo dell’anno in cui rallentano un po’ i nostri buoni propositi di inizio anno e ci lasciamo prendere dalla pigrizia di stagione, ma è anche il mese in cui rigoglie la primavera! Per riappropriarti delle tue energie, ti lanciamo una sfida: pratica GRATIS in live streaming ogni mattina dal 15 al 20 aprile!