Candra

Candra è una parola sanscrita che significa sia “scintillante” sia “Luna”. È anche il nome del dio hindu della Luna, il Signore della notte e della vegetazione.
cadra_glossario
Tabella dei Contenuti

Condividi questo post

चन्द्र / candra (scintillante, Luna)

Candra è una parola sanscrita che significa sia “scintillante” sia “Luna”. È anche il nome del dio hindu della Luna, il Signore della notte e della vegetazione.

Candra si riferisce alla Luna e alle qualità ad essa associate: la brillantezza, la delicatezza, la sensibilità, l’introspezione, la fertilità.

Non abbiamo sempre bisogno di pratiche solari, che accendono l’energia e mirano alla costruzione manifesta di asana intensi, anzi, spesso la pratica ci invita all’introspezione, all’ascolto, ad un tocco morbido di passività.

Nelle pratiche più lunari, ci lasciamo accompagnare all’interno guidati da una luce brillante, ma non abbagliante, che ci guida verso gli angoli più oscuri e bui di noi stessi, andandoli a illuminare delicatamente, risvegliando la nostra capacità di ascolto e introspezione.