logo-ny-def

Gli articoli più recenti

Yoga e salute

Come e perché costruirsi una morning routine?

Oggigiorno sentiamo parlare davvero tanto di morning routine, ma ci siamo mai chiesti di cosa si tratta e quali possono esserne gli effetti? Attorno alla questione sembra essersi scatenata una vera e propria moda e sulla nuvola desideriamo approfondire l’argomento che, come sai se ci segui, ci sta molto a cuore.

Leggi »
Yoga e salute

YOGA E CUORE

Il cuore, come possiamo ben immaginare, ricopre un ruolo centrale nel funzionamento della nostra vita. Non a caso, lo yoga ha dedicato una parte importante delle proprie pratiche a quest’organo, al fine di dargli il sostegno e la cura ottimali per il nostro benessere. La centralità fisico-anatomica di quest’organo è poi associata, nella prospettiva della filosofia yogica, a interpretazioni più sottili, che individuano nel cuore la sede della vita, della coscienza più luminosa, rimandando a una visione dell’essere umano come un intreccio non separabile di corpo-cuore-mente.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga e Stress

Lo stile di vita a cui ci conduce una società che richiede costantemente di correre, competere e non cedere mai, è però da considerare un problema serio, purtroppo sempre più diffuso, e che, se teniamo alla nostra salute, dobbiamo cercare di risolvere.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga, mobilità e flessibilità

Una delle frasi più comuni che sento quando consiglio di praticare yoga è,
“mi piacerebbe, ma non sono flessibile, sono un pezzo di legno, non sono abbastanza flessibile!”
…Come dire, “non vado a scuola perché non so leggere”.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga e digestione

La pratica yoga può essere davvero di grande aiuto per una buona digestione e per il nostro benessere intestinale, in questo articolo ti proponiamo alcune posizioni particolarmente indicate per questo complesso e importante apparato del nostro copro.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga e ossa

Il nostro corpo è una macchina perfetta, si potrebbe definire un progetto accuratissimo di ingegneria biomeccanica.
Oggi osserviamo il corpo umano indagandone l’aspetto più solido e grossolano, ovvero quello relativo al sistema scheletrico, mettendone in luce le principali caratteristiche, le patologie più diffuse e le relazioni che esistono tra la salute delle nostre ossa e la pratica yoga.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga e occhi

Vista, gusto, tatto, olfatto, udito, i nostri cinque sensi. La nostra vita, ogni momento della nostra giornata è supportata dai nostri sensi.
Fra tutti, la vista è forse quello che più degli altri condiziona la mente e la coscienza.

Leggi »
Yoga e salute

Yoga e respiro

La nostra vita inizia con un’inspirazione e finisce con un’espirazione. Si potrebbe dire che prendiamo possesso della nostra anima in questo corpo inspirandola e la rimettiamo al corpo successivo espirandola.

Leggi »
Yoga e salute

Come e perché costruirsi una morning routine?

Oggigiorno sentiamo parlare davvero tanto di morning routine, ma ci siamo mai chiesti di cosa si tratta e quali possono esserne gli effetti? Attorno alla questione sembra essersi scatenata una vera e propria moda e sulla nuvola desideriamo approfondire l’argomento che, come sai se ci segui, ci sta molto a cuore.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

YOGA E CUORE

Il cuore, come possiamo ben immaginare, ricopre un ruolo centrale nel funzionamento della nostra vita. Non a caso, lo yoga ha dedicato una parte importante delle proprie pratiche a quest’organo, al fine di dargli il sostegno e la cura ottimali per il nostro benessere. La centralità fisico-anatomica di quest’organo è poi associata, nella prospettiva della filosofia yogica, a interpretazioni più sottili, che individuano nel cuore la sede della vita, della coscienza più luminosa, rimandando a una visione dell’essere umano come un intreccio non separabile di corpo-cuore-mente.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga e Stress

Lo stile di vita a cui ci conduce una società che richiede costantemente di correre, competere e non cedere mai, è però da considerare un problema serio, purtroppo sempre più diffuso, e che, se teniamo alla nostra salute, dobbiamo cercare di risolvere.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga, mobilità e flessibilità

Una delle frasi più comuni che sento quando consiglio di praticare yoga è,
“mi piacerebbe, ma non sono flessibile, sono un pezzo di legno, non sono abbastanza flessibile!”
…Come dire, “non vado a scuola perché non so leggere”.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga e digestione

La pratica yoga può essere davvero di grande aiuto per una buona digestione e per il nostro benessere intestinale, in questo articolo ti proponiamo alcune posizioni particolarmente indicate per questo complesso e importante apparato del nostro copro.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga e ossa

Il nostro corpo è una macchina perfetta, si potrebbe definire un progetto accuratissimo di ingegneria biomeccanica.
Oggi osserviamo il corpo umano indagandone l’aspetto più solido e grossolano, ovvero quello relativo al sistema scheletrico, mettendone in luce le principali caratteristiche, le patologie più diffuse e le relazioni che esistono tra la salute delle nostre ossa e la pratica yoga.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga e occhi

Vista, gusto, tatto, olfatto, udito, i nostri cinque sensi. La nostra vita, ogni momento della nostra giornata è supportata dai nostri sensi.
Fra tutti, la vista è forse quello che più degli altri condiziona la mente e la coscienza.

Leggi Tutto »
Yoga e salute

Yoga e respiro

La nostra vita inizia con un’inspirazione e finisce con un’espirazione. Si potrebbe dire che prendiamo possesso della nostra anima in questo corpo inspirandola e la rimettiamo al corpo successivo espirandola.

Leggi Tutto »