Alcuni momenti dell’anno e della vita sembrano proprio offrirci un’imperdibile occasione per tracciare un nuovo inizio, e gennaio è assolutamente uno di questi.
..Ma quella di far corrispondere alla buona intenzione un effettivo nuovo inizio…è un’arte!
Come formuliamo i nostri intenti?
Come viviamo un nuovo inizio?
Come proviamo a metterlo in atto nella nostra vita?
Quanto i tentativi del passato condizionano il modo in cui guardiamo al domani e ai passi, nuovi o familiari che siano, di oggi?
Già, ci saremo accorti che non basta esprimere un desiderio per vederlo esaudirsi, intraprendere una nuova abitudine è un’arte, che come ogni altra forma d’arte, va praticata, nel suo intero processo creativo.
Sulla nuvola dedichiamo il mese di gennaio proprio all’abilità di creare, costruire ed esprimere.
Indice:
Il tema di gennaio
Arte - 4° e 5° chakra

In latino “ars, artis” significava ogni abilità materiale o spirituale mirata a progettare o a costruire qualcosa. Il senso della parola coincideva con quello del greco “tékhne”.
…cosa c’entra tutto questo con lo yoga?
Lo sapevi che è stata individuata una grande corrispondenza tra lo yoga e questi due concetti appartenenti al nostro lessico, in quanto risposte simili e diverse a un’esigenza comune?
Già, l’uomo nei tempi e nelle culture ha trovato diversi modi per rispondere a esigenze che il mondo tutto e sempre possiede: modi in cui mette mano alla propria vita e a se stesso per porre in atto una trasformazione.
Nel mese di gennaio ci ispireremo proprio alla nostra parola “arte”, con tutte le dimensioni a cui questo termine ci apre.
Esploreremo il momento interiore, un momento di intuizione che apre a una visione nuova delle cose e al desiderio di rappresentare e rappresentarci la realtà in modo più profondo e alla luce di una nuova consapevolezza.
Ci applicheremo nella pratica costante, un momento decisivo per la costruzione di un nuovo “abito”, praticheremo l’abilità dell’essere umano, di essere attore del mondo e della propria vita.
Indagheremo il momento espressivo, il modo in cui ci esprimiamo attraverso il corpo, i gesti, i pensieri e le parole.
Ma proveremo anche a vivere la pratica come un’esperienza non ordinaria, a cogliere sul tappetino un’occasione per immergerci in uno stato d’animo simile a quello che suscita in noi una meravigliosa opera d’arte.
Anche questo mese compiremo questo viaggio poggiandoci sulla mappa dei punti energetici del nostro copro sottile (chakra), coglieremo l’occasione di vivere in noi stessi i passi del momento artistico, transitando dal 4° al 5° chakra, dal chakra del cuore, connesso al nostro sentire più profondo e sede simbolica della nostra coscienza, al chakra della gola, profondamente legato al modo in cui ci rivolgiamo a noi stessi e ci esprimiamo nel mondo.
I focus di gennaio

Come ogni mese, il format “focus fisico-anatomico + categoria di asana” ci guida nell’esplorazione del tema e supporta l’intento delle nostre pratiche.
Prima settimana di gennaio
La prima settimana di gennaio è per molti di noi ancora legata al clima di festa e l’agenda non ha ancora ricominciato il suo ritmo regolare, per cui nelle lezioni di questi giorni non ci sarà un focus specifico e una precisa categoria di posizioni, bensì ci lasceremo ispirare dalla festa dell’Epifania.
L’epifania è una presa di coscienza che arriva da un luogo superiore a quello del pensiero ordinario, è un’intuizione che ci apre a una nuova visione delle cose, una visione più ampia, più profonda e illuminata, come quella dell’artista, che per esprimere la bellezza “carpisce dal cielo dello spirito i suoi tesori e li riveste di parole, colori, forme, accessibilità” (cit. Benedetto XVI).
Seconda settimana di gennaio
Nella seconda settimana di gennaio riprenderemo il focus portandolo sulla parte alta del tronco (petto e spalle) e lo faremo esplorando le posizioni di flessione della colonna. Per “flessioni della colonna” si intendono tutte le posizioni in cui il busto è piegato in avanti rispetto all’asse centrale, in questa settimana, lavoreremo in particolare quelle posizioni di flessione che vedono coinvolte non solo le articolazioni delle anche (in flessione), ma anche le vertebre, impegnate in una vera e propria curva in avanti: ne risulterà una benefica compressione degli organi interni, adattissima alle necessità di detox post natalizio!
Terza settimana di gennaio
Nella terza settimana di gennaio riprenderemo le posizioni di torsione della colonna, portando il focus anche qui sulla parte alta del corpo. Molto spesso, durante l’esecuzione delle torsioni non badiamo alla stabilità delle spalle, perdendo di fatto i benefici della torsione stessa: imparando a stabilizzare le spalle nella loro sede, abbiamo la possibilità di concentrare effettivamente il lavoro sulla colonna vertebrale e sugli organi interni
Quarta settimana di gennaio
Nell’ultima settimana di gennaio sospenderemo momentaneamente il programma didattico e ogni insegnante della nuvola approfondirà o introdurrà il focus che riterrà più consono.
NB: Il fatto che le lezioni seguano un focus, non significa che trascureremo gli altri aspetti o le altre parti del corpo, ricordati che lo yoga è una disciplina olistica, che lavora in modo moderato ed equilibrato tutto il corpo a tutti i livelli, ogni pratica mira al bilanciamento ed evita gli eccessi. La scelta del focus, tuttavia, ci aiuta a orientarci nella complessità del nostro corpo e del nostro mondo interiore.
Le pratiche in live streaming

Lo yoga online ci permette una grande flessibilità e di integrare nella vita quotidiana un’abitudine di benessere senza sconvolgere troppo la nostra agenda, approfittando del momento libero per dedicarsi alla pratica yoga ovunque ci si trovi.
Ma non ci stancheremo mai di esortarti a partecipare quando puoi alle lezioni in live streaming: le lezioni in diretta ci permettono di combinare nella nostra pratica l’intimità e la comodità proprie della pratica online insieme con la condivisione e lo scambio di domande e opinioni possibili grazie alla pratica interattiva!
Grazie alle lezioni in live streaming non scivoliamo nell’isolamento, ma manteniamo vivo il calore della community, non rischiamo di assumere vizi di pratica che a ungo andare possono trasformarsi in dolori, ma riceviamo le correzioni necessarie per progredire nella pratica in modo consapevole!
Le pratiche on demand

La nostra libreria on demand offre tante video-lezioni differenti per focus, durata, stile, livello e insegnante, che saranno utili per integrare e approfondire la tua pratica anche quando non potrai partecipare alle lezioni in live streaming. Abbiamo raccolto per te alcuni video coerenti con il percorso didattico che guida le pratiche nel mese di gennaio sulla nuvola!
Ti invitiamo a lasciare nei commenti sotto alla video-lezione le tue impressioni, domande e curiosità, in modo da non perdere il contatto con l’insegnante e continuare a condividere l’energia della tua pratica!
NB: Ricordati che la nostra libreria on demand è in continuo aggiornamento. Tieni d’occhio le video-lezioni in arrivo durante il mese, ti accompagneranno nell’approfondimento dei focus!
Le schede didattiche del mese
Per te che sei uno yogi curioso e assetato di sapere abbiamo preparato le schede relative al quarto e quinto chakra.