Febbraio – Il metodo

Cosa rende yoga i nostri gesti sul e fuori dal tappetino? Il tema del nostro mese di febbraio ci permetterà di indagare sui significati del termine yoga e di riflettere su quando inizia e quando finisce la nostra pratica e che cosa la distingue da altre attività.
social-ny-2020-68
Tabella dei Contenuti

Condividi questo post

Procediamo il nostro programma didattico inaugurando un nuovo mese di pratiche, che porterà con sé nuove riflessioni, nuove posizioni e nuovi focus!

In questo articolo ti presentiamo brevemente il tema e le attività principali delle pratiche del mese di febbraio:

Il tema del mese

Spread your yoga love! Scarica l’immagine e condividila sui Social!

Il tema del mese di febbraio è il tema dei temi!!

Mai come questo mese abbiamo l’opportunità di indagare sui significati del nostro amato termine yoga, dato che il nostro tema è yoga/kśema, che potremmo divertirci a tradurre con “attenti/riposo” o “metodo/svago”.

Al di là di tutte le traduzioni più poetiche che più frequentemente siamo soliti incontrare, la traduzione più coerente del termine “yoga” è “metodo”.

Lo yoga, o faremmo meglio dire gli yoga, sono mezzi, tecniche, strumenti, metodi che l’essere umano ha messo in atto per governare sé stesso, il proprio corpo-mente, la propria salute, le proprie abitudini.

Lo yoga non si distingue da un’altra qualsiasi attività per il tipo di posizioni che eseguiamo, ma per il modo in cui eseguiamo i nostri gesti: se eseguiamo gli asana in modo distratto, disordinato, trascurato, stiamo trascurando il metodo, il modo in cui siamo presenti con l’attenzione al corpo e al respiro, dunque non stiamo praticando yoga. Se stiamo svolgendo, per esempio, una qualunque mansione di casa, prestando pienamente attenzione ai gesti e alle sensazioni, senza lasciare la mente vagare, commentare, giudicare, allora stiamo praticando yoga.

La nostra mente ha bisogno di entrambe le esperienze, momenti di profondo assorbimento e focalizzazione e momenti di riposo e svago, come racchiuso nei significati della coppia yoga/kśema.

I focus del mese

Suddividendo il mese a grandi linee in quattro settimane, ci dedicheremo ogni settimana a una differente categoria di posizioni, particolarmente adatta all’esplorazione del tema del mese in corso.

🗓️ Prima settimana

Dedicheremo la prima settimana di febbraio alle posizioni di yoga per eccellenza, le posizioni in piedi, il nostro eterno banco di scuola, in cui studiare e praticare un metodo per approfondire sempre più la nostra consapevolezza di noi.

🗓️ Seconda settimana

Nella seconda settimana di febbraio ci dedicheremo alle posizioni di estensione della colonna. La categoria dei piegamenti indietro è considerata una dei gruppi di posizioni più complete, più trasformative e più yogiche.

🗓️ Terza settimana

Un altra categoria di posizioni che è al cuore della pratica yoga è quella delle torsioni, a cui ci dedicheremo la terza settimana di febbraio

🗓️ Quarta settimana

Durante l’ultima settimana del mese sospenderemo momentaneamente il programma didattico e ogni insegnante della nuvola approfondirà o introdurrà il focus che riterrà più consono.

NB: Il fatto che le lezioni seguano un focus, non significa che trascureremo gli altri aspetti o le altre parti del corpo, ricordati che lo yoga è una disciplina olistica, che lavora in modo moderato ed equilibrato tutto il corpo a tutti i livelli, ogni pratica mira al bilanciamento ed evita gli eccessi. La scelta del focus, tuttavia, ci aiuta a orientarci nella complessità del nostro corpo e del nostro mondo interiore.

L’intenzione del mese

Ogni mese ti proponiamo un’intenzione, una sorta di compito che puoi portare con te sul e fuori dal tappetino.

Spread your yoga love! Scarica l’immagine e condividila sui Social!

L’asana del mese

Ogni mese selezioniamo una posizione di yoga a cui ci dedicheremo particolarmente, oltre a praticarla insieme in live streaming, durante il mese potrai comprenderla meglio tramite un video-tutorial dedicato e un articolo del magazine di approfondimento super nerd!

L’asana del mese di febbraio è:

Adho mukha svanasana – La posizione del cane a faccia in giù

Eventi del mese

Anche questo mese su nuvola yoga ci aspettano nuove attività e iniziative interessanti:

⭐️ Sabato 3 febbraio h.14:30-15:30:

Q&A live session

Ogni mese su nuvola yoga ci aspetta una live dedicata alle domande, curiosità e condivisioni! Con l’incontro del 3 febbraio daremo spazio a dubbi, domande e curiosità riguardo le pratiche del mese di gennaio.

 

⭐️ Domenica 25 febbraio h.10:00-12:00:

Seminario yoga e filosofiaDalle radici antiche alle posizioni contemporanee

Un viaggio tra storia, significati e pratica yoga: dalle radici antiche alle posizioni contemporanee.

Ami lo yoga e nutri curiosità verso l’argomento? Hai maturato il desiderio di conoscere le origini delle pratiche che ti fanno stare così bene? Vuoi andare più a fondo nei significati delle pratiche che ti accompagnano ogni giorno? Allora non puoi perderti questo seminario, Claudia ti accompagnerà alla scoperta delle radici e dei significati dello yoga al riparo dai falsi miti e da infondate approssimazioni.