“La leggerezza è un colore in moto, una contemplazione senza parole, una corrente che ti porta a un mondo diverso.”
Floriana Lauriola
Ci incamminiamo nel mese di aprile distratti dal profumo dei fiori che sbocciano e spettinati dalle folate di vento che trasformano un cielo assolato in una pioggia leggera.
Sulla nuvola abbiamo deciso di ispirarci all’energia frizzante della primavera per esplorare nelle nostre pratiche hasya rasa, il sapore emotivo proprio della pura gioia e leggerezza.
Comunque sia stato il tuo cammino finora, qualunque cosa ti abbia presentato la vita fino a ieri, oggi è un nuovo giorno, una nuova stagione e nuova vita, pronta per essere vissuta con la spontaneità e la gioia che ogni momento presente merita.
Osserviamo allora com’è il nostro cuore, se si è inzuppato di pesantezza, stanchezza, tristezza o rancore e approfittiamo delle pratiche di aprile per scaricare i pesi che non ci servono più e che, magari inconsapevolmente, tratteniamo a noi.
A volte, per far fronte a qualcosa di difficile e intenso, crediamo che armarci di serietà e severità ci renda più degni e più pronti, mentre se alleggeriamo il nostro cuore davanti ad un problema anche serio, se impariamo a mantenere un po’ di distanza, evitiamo di affondarci dentro e forse riusciamo a vedere le cose in modo nuovo, da una prospettiva più fertile.
Questo mese sulla nuvola ricercheremo la dimensione del gioco e del divertimento, provando a ritrovare la leggerezza e la pura gioia del bambino.
Indice
Il tema di aprile
HASYA RASA
La qualità a cui dedichiamo le pratiche di aprile, deriva naturalmente da shringara rasa, il tema del mese scorso. In classe questo mese ricercheremo quella serenità del cuore che scaturisce al semplice e profondo amore per la vita: hasya rasa, l’essenza della gioia e della leggerezza.
Se ci fai caso, molto spesso, quando ripensiamo a un momento del passato che abbiamo vissuto con preoccupazione, affanno e fatica, ci spunta un sorriso.
Osservando l’esperienza da un’altra prospettiva e con un po’ di distacco in più, questa assume spesso nuovi colori e sensazioni, differenti da quelle che predominavano nell’immediato stato d’animo.
Hasya è un rasa che spesso si genera da un capovolgimento espressivo, un cambiamento nello sguardo, nella condotta, nella parola, nell’abbigliamento, infatti, il termine viene spesso tradotto con “risata”.
L’essenza di hasya rasa è quella propria del comico, che trasmette la realtà in modo leggero senza trascurarne il valore, che mostra l’aspetto più divertente alle spalle della serietà, che sa ridere dei colori della vita, piacevoli o spiacevoli che siano.
Questo mese sul tappetino, proveremo a vivere la pratica come un gioco, a prenderci meno sul serio, a praticare l’autoironia di fronte ai limiti e ai dolori, a godere del sollievo dalla tensione e dalle preoccupazioni che emerge quando sentiamo che la vita è bella.
I focus di aprile
Anche questo mese sulla nuvola andiamo a sviluppare il nostro tema di settimana in settimana muovendo tra diverse categorie di posizioni e focus, in modo da orientare il viaggio ogni volta con un’intenzione e un’attenzione nuova.
Nel mese di aprile ci metteremo in gioco con transizioni insolite, sfidando l’equilibrio, cimentandoci in posizioni “impossibili” correndo il rischio…di scoppiare a ridere!
Prima settimana di aprile
Nella prima settimana del mese giocheremo a muovere tra transizioni insolite, posizioni di equilibrio su una gamba, imparando a prenderci in gioco e a sorridere anche quando ci sentiamo goffi e “inadeguati”
Seconda settimana di aprile
Nella seconda settimana di aprile ci confronteremo con le posizioni di equilibrio sulle mani, ricordandoci che la nostra pratica è un gioco e come tale regala passione e divertimento e allo stesso tempo richiede concentrazione e regole.
Terza settimana di aprile
Nella terza settimana del mese di aprile lavoreremo sulle posizioni di apertura del petto, che ci insegnano a lasciare andare e a liberare lo spazio del cuore.
Quarta settimana di aprile
Durante l’ultima settimana del mese sospenderemo momentaneamente il programma didattico e ogni insegnante della nuvola approfondirà o introdurrà il focus che riterrà più consono.
NB: Il fatto che le lezioni seguano un focus, non significa che trascureremo gli altri aspetti o le altre parti del corpo, ricordati che lo yoga è una disciplina olistica, che lavora in modo moderato ed equilibrato tutto il corpo a tutti i livelli, ogni pratica mira al bilanciamento ed evita gli eccessi. La scelta del focus, tuttavia, ci aiuta a orientarci nella complessità del nostro corpo e del nostro mondo interiore.
Le pratiche in live streaming
Lo scambio di sorrisi, chiacchiere, commenti, risate, domande e correzioni, rende la nostra pratica più viva, più emozionante e più divertente!
Perciò sulla nuvola invitiamo sempre calorosamente a raggiungerci in live streaming, qui abbiamo la possibilità di dare spazio allo scambio e alla condivisione, ravvivando profondamente la nostra relazione con il tappetino e la nostra passione per la pratica. Come sa chi pratica abitualmente in diretta, quando condividiamo la fatica in tempo reale, anche lo forzo risulta meno pesante e impariamo ad affrontare i limiti e le difficoltà con maggior leggerezza.
Anche questo mese sulla nuvola ogni giorno ti aspettano in classe gli insegnanti del team!
Le pratiche on demand
La nostra libreria on demand offre tante video-lezioni differenti per focus, durata, stile, livello e insegnante, che ti saranno utili per integrare e approfondire la tua pratica. Abbiamo raccolto per te alcuni video coerenti con il percorso didattico che ci accompagna nelle pratiche del mese di marzo sulla nuvola.
Ti invitiamo a lasciare nei commenti sotto alle video-lezione le tue impressioni, domande e curiosità, in modo da non perdere il contatto con l’insegnante e continuare a condividere l’energia della tua pratica!
NB: Ricordati che la nostra libreria on demand è in continuo aggiornamento. Tieni d’occhio le video-lezioni in arrivo durante il mese, ti accompagneranno nell’approfondimento dei focus!