Marzo – Shringara rasa

Cosa significa per te “amore”? Al di là delle classiche rappresentazioni che subito ti vengono in mente, quali sfumature contiene questo sapore? E ancora, come ci relazioniamo con ciò che abbiamo a cuore, ciò che desideriamo, ciò che ci piace? Nel mese di marzo osserveremo nei gesti e nell’attitudine shringara rasa, l’essenza dell’amore.
india-e-nepal-64
Tabella dei Contenuti

Condividi questo post

“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita”

Nell’epoca moderna, l’era dei social media, l’era della dopamina, viviamo di passioni fugaci, abituati come siamo a saltellare con l’attenzione da un oggetto all’altro, ci dedichiamo a qualcosa per troppo poco tempo, perché questo qualcosa possa mostrarsi nella sua pienezza. Non siamo a posto con noi stessi e le relazioni d’affetto si sono fatte più fragili, ci stiamo abituando a mettere “like” senza che qualcosa ci piaccia davvero, a divorare un’esperienza senza davvero apprezzarla.

Tutto ciò, non ti dà un senso di aridità?

Se nelle lezioni del mese passato ci siamo interrogati sul modo in cui ci relazioniamo con ciò che non ci piace, con l’intento di vivere quell’esperienza senza giudizio e attaccamento, questo mese ricercheremo la stessa attitudine di accoglienza e calmo distacco, nei confronti di ciò che ci piace, che suscita in noi passione, desiderio, piacere.

Ripartiamo da ciò che ci ha fatto innamorare della nostra pratica yoga e, tramite questa, proviamo ogni giorno a re innamorarci della vita, della forza vibrante che anima i nostri gesti, i nostri pensieri, i nostri respiri.

Scopriremo come un’attitudine amorevole possa accompagnarci dove non crediamo di poter arrivare, come solo desiderio e dedizione permettano all’esperienza di aprirsi pienamente a noi e donarci ciò che siamo pronti a ricevere.

Indice:
Il tema di marzo

SHRINGARA RASA

Dopo il mese di febbraio, dedicato a ciò che ci suscita rifiuto e allontanamento (vibhatsa rasa), entriamo nel nuovo tema del mese volgendoci in tutt’altra direzione.

Le pratiche di marzo saranno dedicate a uno dei “colori” primari dell’esistenza, uno dei “sapori” indispensabili alla nostra vita: shringara rasa, l’essenza dell’amore.

Shringara rasa è, sotto alcuni punti di vista, considerato il rasa supremo, il fondamento di tutta l’esistenza, ciò che permette e sostiene la vita. D’altra parte, il desiderio e lo slancio a ricercare ciò che ci fa stare bene sono, di fatto il motore delle nostre scelte, delle nostre azioni, delle nostre giornate.

“Mi piace” / “non mi piace” …pensa a quanto sono presenti queste parole nei nostri giorni.

Ci siamo abituati a distribuire il nostro tempo in tante piccole occhiate fulminee, per decretare in un istante se qualcosa o qualcuno ci piace o non ci piace, senza darci il tempo di assaporare l’esperienza e magari apprezzarla davvero, perdendo un po’ l’interesse ad andare a fondo nelle cose.

Sul tappetino partiamo da noi stessi, dal nostro corpo e dal nostro respiro.

Ogni volta che sentiamo la nostra energia vibrare e ci diamo il tempo di viverla in qualunque forma si manifesti, ogni volta che coltiviamo la nostra volontà, per rivolgerla nella direzione dei nostri desideri più luminosi, stiamo dando spazio nella nostra vita e nella nostra pratica a shringara rasa 

Nelle pratiche di questo mese lavoreremo sull’apertura delle varie parti del corpo e sulla capacità di mantenere il nostro focus, attraverso il calore proprio di shringara rasa.

I focus di marzo

Anche questo mese sulla nuvola andiamo a sviluppare il nostro tema di settimana in settimana muovendo tra diverse categorie di posizioni e focus, in modo da orientare il viaggio ogni volta con un’intenzione e un’attenzione nuova.

Nel mese di marzo andremo alla ricerca di un’attitudine amorevole nei confronti di noi stessi, a ricercare lo slancio che ci spinge a dedicarci all’ascolto e alla pratica, a coltivare il focus che ci permette di vivere a fondo l’esperienza e farne davvero tesoro.

Prima settimana di marzo

Nella prima settimana del mese sposteremo il focus alla base della colonna vertebrale, nell’area delle pelvi, cercando un contatto con l’energia sacrale tramite posizioni di apertura delle anche e la pratica di mula bandha.

Seconda settimana di marzo

Nella seconda settimana di marzo ci confronteremo con le posizioni di equilibrio su una gamba, praticheremo l’abilità di mantenere il focus e la pazienza anche nell’instabilità.

Terza settimana di marzo

Nella terza settimana del mese di marzo esploreremo l’abilità di espanderci e aprirci all’esperienza, approfitteremo delle posizioni di estensione della colonna per lavorare sull’area del cuore, creando spazio per accogliere l’esperienza con magnanimità.

Quarta settimana di marzo

Durante l’ultima settimana del mese sospenderemo momentaneamente il programma didattico e ogni insegnante della nuvola approfondirà o introdurrà il focus che riterrà più consono.

NB: Il fatto che le lezioni seguano un focus, non significa che trascureremo gli altri aspetti o le altre parti del corpo, ricordati che lo yoga è una disciplina olistica, che lavora in modo moderato ed equilibrato tutto il corpo a tutti i livelli, ogni pratica mira al bilanciamento ed evita gli eccessi. La scelta del focus, tuttavia, ci aiuta a orientarci nella complessità del nostro corpo e del nostro mondo interiore.

Le pratiche in live streaming

Non perdiamoci l’opportunità di condividere in tempo reale l’energia della pratica, approfittiamo delle lezioni in diretta per scambiarci sorrisi e abbracci virtuali!

Lo yoga è una pratica prevalentemente intima, che invita a raccogliersi nel silenzio del proprio respiro, ma come sa chi condivide spesso le lezioni in live streaming, l’esperienza cambia completamente con la presenza del calore umano! Quando l’insegnante dice il nostro nome, quando si scoppia a ridere, quando ci si emoziona o quando si resiste insieme, diamo spazio a shringara rasa, condividendo il nostro amore per la pratica, e per la vita.

Le pratiche on demand

La nostra libreria on demand offre tante video-lezioni differenti per focus, durata, stile, livello e insegnante, che ti saranno utili per integrare e approfondire la tua pratica. Abbiamo raccolto per te alcuni video coerenti con il percorso didattico che ci accompagna nelle pratiche del mese di marzo sulla nuvola.

Ti invitiamo a lasciare nei commenti sotto alle video-lezione le tue impressioni, domande e curiosità, in modo da non perdere il contatto con l’insegnante e continuare a condividere l’energia della tua pratica!

NB: Ricordati che la nostra libreria on demand è in continuo aggiornamento. Tieni d’occhio le video-lezioni in arrivo durante il mese, ti accompagneranno nell’approfondimento dei focus!