L’asana del mese – Bhujangasana

L’asana del mese di maggio sulla nuvola è la posizione del cobra, bhujangasana, ritenuta dai maestri una posizione regina! Infatti la eseguiamo molto spesso nelle nostre pratiche, il cobra, essendo anche presente nella sequenza del saluto al sole, è una di quelle posizioni che possiamo praticare quotidianamente e che più frequentemente eseguiamo e più ci dona benefici!

Maggio – La libertà

in riva al Gange

La libertà: un tema da sempre fondamentale per l’esistenza umana, che, forse, oggi ha perso un po’ della sua preziosa ricchezza di significati su cui ogni essere umano è chiamato a riflettere. Nel mese di maggio sulla nuvola esploreremo la dimensione della libertà e del limite, come arteria principale del nostro cammino yogico.

L’asana del mese – eka pada galavasana

Il tema del mese di aprile ci invita a riflettere sulla qualità del coinvolgimento che instauriamo con la nostra pratica yoga. Quali posizioni ci stimolano, sfidano, appassionano, demoralizzano, spaventano, incuriosiscono di più delle posizioni di equilibrio sulle mani? L’asana del mese di aprile è eka pada galavasana.

Aprile – Il coinvolgimento

Sul tappetino da yoga ci interfacciamo con tutte le sfaccettature del “coinvolgimento” nei confronti dell’esperienza: in alcune situazioni ci scopriamo curiosi e desiderosi di evolvere, certe volte, invece, ci annoiamo, altre ancora ci facciamo prendere dall’ostinazione nell’esercizio e non manca il caso in cui vorremmo solo abbandonare. Questo mese osserveremo da vicino i modi in cui ci relazioniamo con la nostra pratica.

L’asana del mese – trikonasana

Il tema del mese di marzo ci invita a riflettere sulla relazione con la forma durante la pratica yoga e, lungo la ricerca dell’aspetto di allineamento geometrico negli asana, quale posizione migliore del triangolo avremmo potuto scegliere come asana del mese?

Marzo – La forma

Quando veniamo sul tappetino da yoga, ci immergiamo nel mondo delle forme in un modo nuovo, affinando la nostra percezione impariamo a conoscere il nostro corpo sempre più da vicino, impariamo via via ad abbandonare le immagini costruite nel tempo, per immergerci sempre più in profondità nella nostra essenza.

L’asana del mese – adho mukha svanasana

Con il tema del mese di febbraio (yoga/kśema), non potevamo non eleggere la posizione del cane a faccia in giù come l’asana del mese! Finalmente un’ottima occasione per analizzare a fondo la posizione più diffusa nelle pratiche yoga di oggi.

Febbraio – Il metodo

Cosa rende yoga i nostri gesti sul e fuori dal tappetino? Il tema del nostro mese di febbraio ci permetterà di indagare sui significati del termine yoga e di riflettere su quando inizia e quando finisce la nostra pratica e che cosa la distingue da altre attività.

L’asana del mese – Natarajasana

Per celebrare l’inizio dell’anno, che ci porta quasi naturalmente a occuparci del nostro focus, dell’intenzione che poniamo nel nostro agire, abbiamo scelto come asana del mese Natarajasana, la posizione del Signore della danza, Shiva, una posizione di equilibrio su una gamba che ci richiede un grande focus e tanta pazienza.

Gennaio – Il desiderio

Nel mese di gennaio esploreremo i concetti di raga e dveśa, desiderio e repulsione, nella pratica dello yoga come fuori dal tappetino. Impareremo a riconoscere come le nostre attrazioni e avversioni influenzino la percezione del mondo e il benessere interiore.